Questa decisione non è completamente libera , visto che purtroppo la rete ha vissuto una " corsa all'oro " , paragonando il dominio ad oro . Infatti i domini sono stati presi d'assalto ed acquistati , c'era appunto chi si era inventato una professione di broker o meglio di compra vendita domini . Queste persone si sono accaparrate il maggior numero possibile di siti con nomi che portassero a pensare alle grandi aziende , per poi rivenderli a prezzi esorbitanti . Tutt'ora , pur essendo state emanate delle disposizioni , c'è ancora chi fa compravendita di domini , questo fa si che siano esauriti i nome di 3 e 4 lettere e stiano finendo man mano anche i successivi .
Con i nomi anche le estensioni sono state razziate , molte volte si trova il nome ma in un'estensione straniera .
Quando si sceglie un dominio bisognerebbe cercare di rispettare alcune piccole norme :
il nome deve essere il più corto possibile
il nome deve essere il più comprensibile possibile
il nome deve essere digitabile a memoria
Il nome corto perché più è corto più sarà ricordato facilmente e digitato dagli utenti in maniera veloce
Comprensibile
nel senso che dovrebbe ricordare il più possibile il nostro tema o essere associato al ns sito .
Digitabile
a memoria nel senso che il nome del dominio è in lingua straniera e per di più con un nome tipo www.fergy-gedy.com , sarà ricordato a fatica ma se anche ricordato o sentito , saremo in grado di riscriverlo correttamente ? Se si fosse chiamato www.fergigedi.com avremmo almeno eliminato le y e tolto il trattino .
Certo queste scelte sono a volte obbligatorie , se il vs dominio è già occupato
dovrete arrangiarvi come potete . Al nome che avevate deciso in partenza può darsi che dovrete attuare diversi sconvolgimenti . Se siete fortunati basterà cambiare solo il suffisso , per esempio da .com a .it , altrimenti variare il nome . Ci sono moltissimi siti che vi dicono se il dominio scelto è disponibile , una ricerca veloce e veritiera . Basterà digitare nome.estensione e vi verrà segnalata o meno la disponibilità , o addirittura se occupato le alternative
possibili .
Un nome che sia inerente al mio tema o totalmente diverso ? Dipende .
Se è un sito aziendale ,dovremo cercare di avere il sito con il nome della ns ditta , così chiunque anche senza fare ricerche , ci troverà . In questo caso è anche consigliabile di acquistare tutti i suffissi disponibili (.com ,.it , .net , .org ).
Se il sito è privato è una scelta vs . Se abbiamo fatto un sito generico non c'è problema , il tema è generico . Se il tema è specifico (es. Immagini) potremmo trovare qualcosa che lo ricordi o un dominio totalmente diverso . Potremmo passare alla scelta dopo aver valutato la disponibilità di domini inerenti al tema .
Una volta scelto, il dominio NON viene acquistato ma affittato di anno in anno .
Importante è ricordare che nel contratto di affitto , voi dovete essere menzionati come registrante , cioè persona che registra il dominio e lo affitta , pretendendone la proprietà per x anni . |