Quando il fenomeno internet è esploso , tutti si sono buttati in questo meraviglioso mondo virtuale per costruire lavori ed attività nuove e creative . Tra queste la più remunerativa è la pubblicità on line . Molti però si sono posti la domanda che esiste da sempre anche nella pubblicità tradizionale : è più corretta la pubblicità settoriale o generica ? Cioè conviene se io ho un
negozio in un paesino , fare pubblicità su internet ?
Da qui la domanda ancora più importante , per noi , se io ho un sito conviene fare pubblicità sui quotidiani , o devo limitarmi a farla sulla rete ? Se decido di farla sulla rete , converrà farla su siti con temi simili ai miei o diversi ??
Eccezione : siti molto grandi ed importanti , con disponibilità finanziarie alte , che possono utilizzare mass media quali la televisione , che coinvolge quindi un numero di persone maggiore .Oppure in contemporanea con quella on line in casi come
siti specifici regionali , portali cittadini .
Noi seguiremo la via della "on line " o meglio di quella "on line gratuita" , di cui elenchiamo sotto i principali mezzi :
Motori di ricerca
Nonostante i vari nuovi strumenti , la maggior parte di accessi ad un sito sono tutt'ora derivanti dai motori di ricerca . Di fondamentale importanza è la registrazione in più motori possibili , ma sopratutto farlo in modo che il nostro sito venga posizionato in buona posizione , rispetto ai ns concorrenti . Per fare ciò dovremmo affinare le ns tecniche di utilizzo delle Meta ( a breve una sezione a loro dedicata ) .
Sarà comunque utile ricorrere a siti che registrino simultaneamente il nostro indirizzo su più motori di ricerca.
Qui alcuni esempi di registrazioni multiple gratuite :

I forum
I forum sono punti di incontro di tantissime persone che si incontrano qui per discutere di argomenti vari . Possiamo mandare un messaggio, tramite script contenuti nel sito , nei forum che trattano i ns argomenti, dove annunciamo la ns apertura o qualsiasi altra novità . Costituiscono un mezzo decisamente potente .
WEBSTYLER FORUM
Newsgroup
I newsgroup sono gruppi di discussione ai quali ci si può liberamente iscrivere e ricevere news direttamente nella posta
elettronica . Qui possiamo scegliere quello in cui si discute dei temi
che più centrano con il ns sito e postare anche noi dei messaggi .
Banner e Scambio banner
Il banner è uno striscione pubblicitario elettronico , che vediamo all'interno delle pagine , che riporta secondo una frequenza variabile delle immagine che pubblicizzano un qualcosa e che se cliccate portano alla pagina dello sponsor
Lo scambio banner è un altro utilissimo mezzo pubblicitario , che concerne nel pubblicare nel proprio sito il banner di un altro , come una catena. Cioè io pubblico il tuo banner di un sito in cambio qualcun'altro lo farà con me .
E-zine
E-zine sta per E-magazine o meglio rivista informatica . Ricordiamo infatti che nella rete si inserisce davanti a molti termini la e (e-mail, e-zine , e-commerce , e-net , ...) .
Sono vere e proprie riviste , svolte non su supporto cartaceo , o almeno non solo .Alcune di queste , le più note , riescono a far collaborare migliaia di scrittori , questo ci fà immaginare che trffico possano generare . Tra queste molte accettano di inserire spazi pubblicitari .
Link e scambio link
Il link (o collegamento ipertestuale) è quella parola o riga o immagine che è possibile cliccare , e facendola ci portà in un'altra pagina o destinazione , che potrà essere all'interno della pagina , del sito , del ns computer oppure in un altro sito .Molte aziende li usano come mezzo di pubblicità reciproca : io metto il tuo link se tu metti il mio . Questo sarà potenzialmente più fruttuoso se il sito che pubblica il mio sito tratta il mio stesso tema .
Molti siti hanno creato dei circuiti di scambio link che offrono un servizio praticamente uguale allo scambio banner , con rapporti molto vantaggiosi , ed un servizio che potrebbe essere anche più utile , se correttamente impostato : una continua ed aggiornata selezione di link interessanti
E-mail
Spedire e-mail non rappresenta un mezzo potenziale . Gli indirizzi e-mail infatti non possono essere usati indiscriminatamente . Infatti molti provider , da contratto , hanno il potere di disabilitare la connessione del utente se questo opera lo spamming che significa :spedire un messaggio a un gruppo molto elevato di persone , senza che siano ns contatti , o che ci abbiano autorizzato .
Altri metodi
Ci sono poi altri metodi quali la collaborazione e partecipazione a siti o e-zine . Collaborando si ha un ritorno di notorietà se il ns nome o link è inserito nella pagina da noi fornita . In genere questa collaborazione è da fornire gratuitamente , ma riscuote successo .Così i grandi siti hanno centinaia di collaboratori , e svolgendo ognuno un suo compito gli permettono di crescere sempre più , inoltre per il collaboratore sarà referenza mostrare questa sua collaborazione .