Questo articolo si rivolge principalmente a coloro che utilizzano degli editor per creare le proprie pagine, perché utilizzando questo tipo di software l'utente perde il controllo del codice , infatti si dice spesso che il codice viene "sporcato" .
Inoltre si è portati a non controllare il codice , e quindi non vengono messe le necessarie note , i tag non sempre vengono ottimizzati come dovrebbero , così si arriva poi ad imbattersi in errori incomprensibili che ci fanno perdere giorni , fino a che ci viene la lampante idea di controllare il codice e troviamo effettivamente errori che non venivano segnalati dal browser .
Anche qui ci sono più "fazioni" di designer che contrappongono a mouse tratto la propria filosofia , tra questi degni di nota gli htmlisti puri .
Sono coloro che scrivono interamente il codice con il loro fido notepad , avendo così il totale controllo del loro lavoro , in questo modo però rinunciano ai piaceri dei softwware professionali odierni , alle correzioni automatiche , alle automazioni , ... Al contrario ci sono coloro che difendono gli editor parlando di pregi quali velocità , semplicità , gestione automitizzata , ...
Anche qui a Voi la scelta , noi riteniamo che l'html va comunque conosciuto molto bene , anche se poi preferirete utilizzare un editor , inoltre pensiamo che le pagine siano sempre da controllare e/o ottimizzare , con le relative note ( <!-- -->) , in modo che anche tra 1 anno sia abbastanaza semplice tornare a lavorare su una pagina , grazie ai commenti che ci ricordano il lavoro precedentemente eseguito .
Per esempio , onde evitare problemi con alcuni browser , sarebbe meglio quando è possibile raccogliere alcuni tag di apertura e di chiusura sulla stessa riga , per esempio <td>...</td> che identifica la cella di una tabella .
Un codice ordinato tipo questo
<table border="1" width="100%">
<tr>
<td width="33%"> </td>
<td width="33%"> </td>
<td width="34%"> </td>
</tr>
<tr>
<td width="33%"> </td>
<td width="33%"> </td>
<td width="34%"> </td>
</tr>
</table>
permette poi di esaminare in maniera visiva razionale e semplice i tag
correttamente chiusi e quelli no .
|