Il sogno di ogni webmaster quando crea un sito, gratuito o a pagamento, è avere moltissimi visitatori.
Questo sogno spesso si realizza grazie a un sito ben realizzato, a un ottimo nome di dominio, o ad una buona indicizzazione sui motori di ricerca.
Ma quando con il vostro sito non riuscite ad avere molte visite, allora non vi resta che rivolgervi alla pubblicità a pagamento.
Ormai le offerte pubblicitarie a pagamento sono davvero tantissime, ma una delle migliori è senza dubbio l'adwords di google, il più importante motore di ricerca.
Google ci permette di inserire delle parole chiave, ed ogni volta che un visitatore fa una ricerca con quelle parole, esce anche il nostro sito, ben evidenziato.
Vediamo di capire meglio come funziona.
Per iscriversi bisogna andare su https://adwords.google.it/select/?hl=it
Da qui iniziamo a creare la nostra campagna pubblicitaria.
Il primo passo da fare è scegliere il target dei visitatori (la lingua parlata e il paese di destinazione).
Ovviamente se il nostro sito è solo in italiano, ci conviene selezionare solo l'italiano come lingua.
Una volta selezionata la lingua, iniziamo a creare il nostro annuncio pubblicitario, in 5 passi.
1. Intestazione (per un massimo di 25 caratteri)
2. Prima descrizione (un massimo di 35 caratteri per far capire cosa offriamo nel nostro sito).
3. Seconda descrizione (altri 35 caratteri per descrivere meglio il nostro sito).
4. Url di visualizzazione (l'indirizzo che viene visualizzato)
5. Url di destinazione (che può essere diverso da quello visualizzato nell'annuncio).
Per creare un buon annuncio bisogna usare un pò di fantasia e non utilizzare sempre le solite parole, in modo da incuriosire l'utente a cliccare il link
.
Ora che abbiamo creato il nostro annuncio, non ci resta che scegliere le parole chiave.
Questa è sicuramente la fase più importante.
le keywords devono essere attinenti ai contenuti del sito e non generalizzate.
Se per esempio sul nostro sito regaliamo gif animate o font gratis, non conviene usare come key la parola "gratis" ma dobbiamo usare per esempio "gif animate gratis" o "font gratis".
Scelte le keywords, dobbiamo attribuirgli un valore. Ogni volta che un visitatore di google cercauna delle keyword da noi scelte, e visualizza il nostro annuncio, google ci conta 1 impression. Se poi il visitatore clicca il link, google ci conta 1 click.
Il valore dei click parte da un minimo di 0,05 euro.
Ovviamente, con le stesse keywords, google posiziona più in alto il sito che paga più per ogni click.
Il mio consiglio è di stare intorno a 0,08-0,1 euro per ogni click.
bisogna scegliere bene le keyword perchè ogni volta che il nostro clickrate scende al di sotto dell'1% per ogni parola, google ci sospende quella parola e per riattivarla bisogna spendere 5 euro (le prime 2 riattivazioni sono gratuite).
L'ultimo passo è specificare il budget massimo giornaliero che vogliamo spendere.
Una volta inseriti tutti questi dati, google ci richiede i nostri dati personali e il numero di carta di credito per il pagamento dei click.
Il pagamento viene effettuato ogni volta che raggiungiamo una soglia predefinita (50 euro - 200 - 350 - 500).
Attivato l'account (5 euro di quota di attivazione) il nostro annuncio viene visionato dallo staff di google e inserito all'interno del circuito.
Ovviamente possiamo creare più annunci o sospendere una qualsiasi campagna di annunci quando vogliamo, pagando solo i soldi spesi fino a quel momento. |